Introduzione al corso “Grammatica di base” Cosa significa scrivere per il teatro?Cos’è l’azione drammatica?Quali sono i generi teatrali?Come si costruisce un personaggio?Che cos’è la drammaturgia? Una definizione di drammaturgia La drammaturgia è l’arte di comporre drammi. “Dramma” deriva dal greco “azione”. Dunque la […]
“Fu ferita – assemblea di quartiere”, Teatro19 – Brescia A Brescia c’è una statua di Garibaldi che volta le spalle alla periferia. A Brescia c’è una compagnia teatrale tutta al femminile – Teatro19 – che da 10 anni lavora nel quartiere periferico di […]
Laboratorio condotto da Renata M. Molinari a partire dalla struttura compositiva dei Triangoli di Thierry Salmon. Per il secondo anno ha avuto luogo a Quantin (Ponte Nelle Alpi, BL) “Compiere l’azione”, laboratorio condotto da Renata M. Molinari a partire dalla struttura compositiva dei […]
Una drammaturgia collettiva: “Fu ferita – assemblea di quartiere” Premesse A Brescia c’è una statua di Garibaldi che volta le spalle alla periferia. Per quattro anni Teatro19 lavora nel quartiere periferico di Via Milano, interessato da un progetto di riqualificazione urbana. La compagnia […]
La rappresentazione del femminile nello spettacolo Cosa accomuna una drag queen, un attore en travesti e un attore che interpreta un ruolo femminile (female role)? Il palcoscenico. Un luogo deputato alla rappresentazione, all’esibizione davanti ad un pubblico. Cosa significano “drag queen”, “en travesti” […]
Il Carmine e le antiche vie dell’Eros Regia e drammaturgia di Jessica LeonelloCon Gianluca De Col e Jessica Leonello “Il Carmine e le antiche vie dell’Eros” è una performance itinerante attraverso le antiche vie del Carmine, storico luogo della prostituzione bresciana. Gli attori […]