Conclusione del corso “Grammatica di base” “Grammatica di base” prima edizione del corso di drammaturgia on line condotto da Gianluca De Col 28/10/2021 – 2/12/2021 Un corso per scoprire i fondamenti della scrittura teatrale attraverso una serie di esercizi pratici mirati allo sviluppo […]
L’Onnagata del teatro Kabuki In molte tradizioni teatrali sia orientali che occidentali i ruoli femminili sono interpretati da uomini. La locuzione “en travesti” indica la parte teatrale maschile o femminile sostenuta da un attore del sesso opposto. Il termine “travesti” entra nel gergo […]
Da presenze senza voce a soggetti di diritti - Viaggio di teatro e poesia intorno alle rappresentazioni dell'infanzia.
Evocare e non interpretare Kazuo Ōno Kazuo Ōno (1906-2010), è considerato il padre del butō. Nel 1929, profondamente colpito da uno spettacolo della danzatrice soprannominata “Argentina”, inizia a studiare danza. Debutta sulle scene nel 1949. Fondamentale l’incontro con Tatsumi Hijikata, nei primi anni […]
“A Lanfang, grazie di tutto! Cassandra Casbah.” “A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar.”, è un film cult del 1995 diretto da Beeban Kidron e interpretato da Patrick Swayze, Wesley Snipes e John Leguizamo, nei panni di tre drag queen. “A Lanfang, […]
Introduzione al corso “Grammatica di base” Cosa significa scrivere per il teatro?Cos’è l’azione drammatica?Quali sono i generi teatrali?Come si costruisce un personaggio?Che cos’è la drammaturgia? Una definizione di drammaturgia La drammaturgia è l’arte di comporre drammi. “Dramma” deriva dal greco “azione”. Dunque la […]
“Fu ferita – assemblea di quartiere”, Teatro19 – Brescia A Brescia c’è una statua di Garibaldi che volta le spalle alla periferia. A Brescia c’è una compagnia teatrale tutta al femminile – Teatro19 – che da 10 anni lavora nel quartiere periferico di […]